La nuova finanziaria disciplina un credito d’imposta da utilizzare in compensazione per le imprese che investono in beni strumentali nuovi che saranno destinati alla produzione di beni e servizi, in altre parole se vuoi acquistare un bene per la tua azienda questo è il momento giusto perché puoi avere uno sconto dalle imposte da versare.
Contattaci per capire di cosa si tratta!
SOGGETTI BENEFICIARI
- Società di capitali
- Società di persone
- Ditte individuali
- Enti non commerciali
REQUISITI PER ACQUISIRE IL CREDITO
- Acquisto di un bene strumentale materiale o immateriale ad esclusione di mezzi di trasporto, fabbricati e costruzioni
- Il bene deve essere nuovo
- L’acquisto deve essere effettuato dal 16.11.2020 al 31.12.2022
- Regolarità contributiva
BENEFICIO PER L’ACQUISTO DI BENI ORDINARI
- Credito d’imposta del 10% dell’investimento sostenuto per l’acquisto di beni ordinari materiali e immateriali
- Credito d’imposta del 15% dell’investimento sostenuto per l’acquisto di beni ordinari materiali e immateriali ad alto contenuto tecnologico
- Per gli acquisti effettuati dal 01.01.2022 al 31.12.2022 il credito d’imposta scende al 6% dell’investimento sostenuto
BENEFICIO PER L’ACQUISTO DI BENI RICOMPRESI NELL’ALLEGATO “A” DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017
- Credito d’imposta del 50% del costo sostenuto per l’acquisto di beni ricompresi nell’allegato “A” per investimenti fino a 2,5 milioni di euro.
- Credito d’imposta del 30% del costo sostenuto per l’acquisto di beni ricompresi nell’allegato “A” per investimenti superiori a 2,5 milioni di euro ma inferiori a 10 milioni di euro.
- Credito d’imposta del 10% del costo sostenuto per l’acquisto di beni ricompresi nell’allegato “A” per investimenti superiori a 10 milioni di euro ma inferiori a 20 milioni di euro.
- Le aliquote per il calcolo del credito d’imposta sono ridotte rispettivamente al 40% – 20% – 10% per gli investimenti effettuati dal 01.01.2022 al 31.12.2022.
Se sei interessato ad una consulenza gratuita non tardare a contattarci!!