- Il decreto ristori bis disciplina l’erogazione del fondo perduto, ossia di un contributo da non restituire accreditato direttamente dall’Agenzia delle entrate a favore delle aziende con sede nel territorio nazionale agevolando quelle imprese con domicilio nelle zone rosse e arancioni.
BENEFICIARI:
- Attività ricomprese in determinati codici ATECO
- Attività con domicilio fiscale nelle zone arancioni o rosse
- Attività con sede fiscale all’interno di centri commerciali
REQUISITI E CALCOLO:
- Accedono al beneficio i soggetti che hanno prodotto ricavi in aprile 2020 inferiori ai 2/3 dei ricavi prodotti in aprile 2019
- Sulla differenza su esposta si applicano le percentuali disciplinate dalla legge relative al proprio codice ATECO
Per sapere se anche Tu rientri nel beneficio non tardare a contattare lo studio Forlenza!
- Il decreto ristori bis estende il credito d’imposta per i soggetti con un contratto di locazione commerciale in essere per i canoni ottobre, novembre e dicembre.
BENEFICIARI:
- Attività che hanno codici ATECO specifici
- Attività con domicilio fiscale nelle zone arancioni o rosse
- Attività con sede fiscale all’interno di centri commerciali
- Il decreto ristori bis prevede delle sospensioni e cancellazioni versamenti fiscali e contributivi.
TIPOLOGIE:
- Cancellazione della seconda rata IMU per le attività con specifici codici ATECO e con domicilio fiscale nelle zone arancione o rosse
- Per le attività soggette agli ISA che hanno un calo del fatturato del 33% il secondo acconto delle imposte slitta al 30/04/2021
- Per le attività di cui sopra con specifici codici ATECO e con residenza fiscale nelle zone rosse e arancione lo slittamento al 30/04/2021 opera anche senza calo del fatturato
- Per le attività con specifici codici ATECO e/o con residenza fiscale nelle zone rosse e arancione slittano al 16/03/2021 il pagamento dell’iva di novembre e delle ritenute alla fonte
Per capire se anche Tu hai diritto a tali benefici contattami!